Share via


Nuovi strumenti per il WEB

Buona giornata a tutti!

Lo scorso giovedì Microsoft ha rilasciato in sottotono una serie di novità relative alla piattaforma per il WEB.

Alcune interessano più strettamente i developer, altre sono più sistemistiche, ma considerando che molte delle pesone che seguono questo blog hanno un ruolo misto ne voglio parlare.

Tutti gli annunci sono legati al lancio di WebMatrix. WebMatrix è un nuovo tool di sviluppo pensato per i web developer (quelli che scrivono applicazioni per il web) occasionali e non proffessionisti (quindi può interessare molti dei sistemisti che seguono questo blog e che occasionalmente devono scrivere semplici siti web).

Il tool consente di creare siti web partendo da zero, da un sito esistente (preso dal web o da un folder locale) o da un’applicazione presa dalla Web Application Gallery (WAG), sia ASP.NET sia PHP.

image

Una volta terminata l’applicazione è possibile pubblicarla direttamente a partire dal tool di sviluppo su un server IIS interno o su un hoster, scegliendo l’hoster direttamento da dentro l’applicazione.

Gli hoster mostrati da WebMatrix sono quelli presenti nella Hosting Gallery che hanno un’offerta e un’infrastruttura compatibili con le necessità di WebMatrix. In questo momento ci sono due hoster italiani compatibili con WebMatrix: Register.it e VaiSulWeb.com.

image

Contemporaneamente al rilascio di WebMatrix sono state rilasciate altre tecnologie di uso più generale e, credo, di maggiore interesse per i sistemisti:

Web Platform Installer 3.0:

Web Platform Installer è uno strumento, pensato per semplificare l’installazione e la configurazione iniziale di IIS7.x, di componenti aggiuntivi (quali per. es Microsoft .NET 4.0, Web Deployment Tool 2.0, Media Service 4.0, SQL Server 2008 Express, MySQL, PHP solo per fare un brevissimo elenco di esempio) e di una lunga lista di applicazioni open source sia scritte in ASP.NET (per es. Umbraco o DotNetNuke ) sia scritte in PHP (per es. Drupal o Joomla). Io lo trovo uno strumento utilissimo perchè semplifica enormemente l’installazione di un web server e di tutti i componenti necessari preoccupandosi di risolvere le dipendenze e di installare tutto quanto necessario al funzionamento di un’applicazione, riducendo il tempo necessario e in molti casi anche il numero di riavvii del server.

Sono convinto che tutti gli strumenti utili ad automatizzare e ridurre il tempo di esecuzione di task come l’installazione di un server debbano essere presi inconsiderazione da qualsiasi sistemista (anche se uno strumento come questo può un po’ ferire l’orgoglio dei più esperti).

image

Web Deployment Tool 2.0

Il Web Deployment Tool 2.0 è lo strumento effettivamento usato da  WebMatrix per installare le applicazione sui server compatibili.

Si tratta della seconda versione di uno strumento utilissimo anche al di fuori dello scenario di integrazione con WebMatrix per chi deve gestire farm di siti web.

Web Deployment Tool 2.0 espone le seguenti funzionalità:

  • Migrazione di applicazioni tra IIS 6.0 e IIS 7.0
    Semplifica la migrazione di singole applicazioni o interi server web da IIS 6.0 ad IIS 7.0 analizzando le incompatibilità e mostrando le modifiche proposte prima di occuparsi di iniziare lo spostamento delle applicazioni tra le due diverse piattaforme. E’ possibile eseguire questa analisi preventiva usando il parametro –whatif.
    Web Deploy analizza i parametri di configurazione di IIS 6.0 e se questi corrispondono ai default sono tradotti nei corrispettivi default di IIS 7, esegue quindi l’analisi dei componenti installati in IIS 6.0 per verificare la necessità di installare gli analoghi componenti su IIS 7.x e determinare se il processo di migrazione richieda una semplice copia di file o un processo più complesso (per esempio per la migrazione di applicazioni ASP.NET)
  • Sincronizzazione efficiente di una farm di server web
    Web Deployment Tool consente di semplificare e automatizzare la sincronizzazione di siti, applicazioni e configurazione dei server IIS 7.x analizzando le differenza tra sorgente e destinazione e trasferendo solo quanto necessario. Il tool è in grado di sincronizzare configuirazione, contenuti, database e certificati digitali per uno specifico sito/applicazione o per un server. E’ possibile indicare provider di migrazione aggiuntivi che consentono di sincronizzare COM, GAC e chiavi di Registry. La sincronizzazione può avvenire tra una determinata sorgente e una o più destinazioni e può interessare oggetti locali o remoti rispetto alla sorgente.
  • Impacchettamento, archiviazione e deploy quando necessario di applicazioni Web
    Web Deployment Tool consente di impacchettare in un file zip tutti i componenti di un’applicazione inclusi i databese di SQL Server, e utilizzare questi package per archiviare od eseguire il rideply dell’applicazione. I package possono essere distribuiti usando il tool da linea di comando, dall’interfaccia di gestione di IIS 7.x (in cui si integra) o da Visual Studio 2010.
  • Supporto di PowerShell (NOVITA’ DELLA VERSIONE 2.0)
    L’installazione di Web Deployment 2.0 provvede anche ad installare anche una serie di cmdlet PowerShell che consentono di pilotare lo strumento usando questo potente linguaggio di scripting.
  • Analisi avanzate delle dipendenze (NOVITA’ DELLA VERSIONE 2.0)
    L’analisi delle dipendenze possono ora essere viste anche dal server IIS 7.x ed è possibile disabilitare in modo granulare le dipendenza analizzate (disabilitare l’analisi dello spazio dispo mentre sono in esecuzione altre analisi). Analizando il report delle dipendenze è possibile vedere dove nei file di configurazione Web Deploy trova la dipendenza.

Potete installare Web Deployment Tool 2.0 usando Web Platform Installer 3.0  o scaricando il package di installazione, per saperne di più potete fare riferimento a questa guida on line.

Web Farm Framework 2.0

Microsoft Web Farm Framework è un prodotto free (installabile anche usando la Web Platform Installer) che semplifica il provisioning e la gestione di farm di server web. Consente di installare e configurare i componenti della server farm e di mantenere sincronizzati i diversi server e le applicazioni ASP.NET installate. Si integra con i load balancer ed è in grado di eseguire l’update dei diversi server di una farm escludendoli dal cluster di bilanciamento uno per volta e reinserendoli nel cluster ad aggiornamento terminato consentendo in questo modo di mantenere le applicazioni e i siti disponibili agli utenti finali.

Maggiori dettagli sulle funzionalità di Web Farm Framework 2.0.

IIS 7.5 Express

Si tratta di un componente necessario al funzionamento di WebMatrix, ma che è possibile installare separatamente. E’ in pratica una versione leggera (circa 5MB di download) di IIS 7.5, con le seguenti funzionalità:

  • Non richiede un account di amministratore per eseguire e fare il debug di applicazioni
  • Consente di abilitare tutte le funzioni di un server web full tra cui SSL, URL Rewrite e altri moduli IIS 7.x
  • Stesse funzionalità di estensione e stesso web.config di IIS 7.x
  • Può essere installato fianco a fianco con IIS 7.x full senza conflitti
  • Funziona su Windows XP e OS successivi

Questi sono i rilasci che penso siano più interessanti per i sitemisti e i lettori di questo blog.

Nello stesso giorno sono stati rilasciati anche i seguenti prodotti:

  • ASP.NET MVC 3
  • NuGet
  • SQL Server Compact Edition 4
  • Orchard 1.0

Buona giornata a tutti

Giorgio